logo-k9-active-nose-nosework-nose-scent-detection-pesaro-urbino-chiara-bianchi-addestratrice-cinofila-2

Competizioni

Competizioni NSD
Le competizioni di NSD offrono l'opportunità a binomi (cane - conduttore) appassionati di questo sport, di mettere alla prova le loro capacità di rilevamento degli odori.

Attenzione: Per partecipare alle competizioni e’ necessario essere in regola con il tesseramento al Nosework Club Italia a.s.d. attivo da almeno una settimana prima della gara. Prima di partecipare alle Prove Ufficiali di NSD, è necessario superare la prova preliminare dell'Odor Recognition Test (ORT) relativa a ciascun Target Odor (Ginepro, Betulla, Anice, Chiodi di Garofano) previsto nelle gare.
Preparazione alle Competizioni - Odor Recognition Test (ORT)
Se desiderate mettere alla prova le abilità del vostro cane nella rilevazione degli odori, l’Odor Recognition Test (ORT) rappresenta un primo passo importante nel percorso nel mondo del Nosework (NW).

L’ORT è una prova preliminare che molti binomi (conduttore e cane) scelgono di affrontare per verificare la capacità del cane di riconoscere un Target Odor, uno degli odori utilizzati nelle competizioni. Durante il test, il cane deve individuare tra vari contenitori identici quello che contiene l'odore bersaglio (Hide), mentre gli altri contengono sostanze neutre. Una volta localizzato il contenitore corretto, il cane lo segnala al conduttore, che a sua volta comunica l’ALERT al giudice.

È importante sottolineare che modalità, regolamenti e criteri di superamento dell’ORT possono variare da un’associazione all’altra: esistono infatti diverse realtà, sia nazionali che internazionali, che propongono regolamenti propri, numero e disposizione dei contenitori, odori utilizzati e requisiti per accedere alle competizioni successive.

Per questo motivo, sarà il binomio uomo/cane a valutare con totale libertà a quali circuiti partecipare, sulla base delle proprie preferenze, obiettivi e attitudini. Saremo al vostro fianco per guidarvi nella scelta più adatta e nella preparazione, offrendo supporto tecnico e motivazionale lungo tutto il percorso.

Il nosework è molto più di una disciplina sportiva: è un’avventura condivisa, un gioco di squadra tra cane e conduttore che può rivelare capacità sorprendenti e rafforzare un legame unico.
Scenari DI RICERCA

Il cane deve individuare il target odor desiderato tra contenitori di uguale tipologia, disposti secondo la posizione scelta dal giudice.

La ricerca avviene in un ambiente esterno delimitato, in cui il cane deve individuare e segnalare con precisione la presenza del Target Odor.​

Qui,il binomio si trova a cercare il target odor in ambiente interno, costituito da una o più stanze, fornendo una sfida aggiuntiva al team canino.

In questa ricerca il cane deve identificare il target odor desiderato su veicoli senza entrare in contatto diretto con essi.

01.

Ricerca su Contenitori

Il cane deve individuare il target odor desiderato tra contenitori di uguale tipologia, disposti secondo la posizione scelta dal giudice.

02.

Ricerca in Ambiente Esterno

La ricerca avviene in un ambiente esterno delimitato, in cui il cane deve individuare e segnalare con precisione la presenza del Target Odor.

03.

Ricerca in Ambiente Interno

Qui,il binomio si trova a cercare il target odor in ambiente interno, costituito da una o più stanze, fornendo una sfida aggiuntiva al team canino.

04.

Ricerca su Veicoli

In questa ricerca il cane deve identificare il target odor desiderato su veicoli senza entrare in contatto diretto con essi.
PROVE UFFICIALI NSD
L'obiettivo delle Prove di Nosework Scent Detection è quello di valutare la preparazione dei binomi (l'interazione tra un cane addestrato e il suo conduttore) all'interno di una competizione sportiva sana. Questa valutazione avviene grazie al ruolo fondamentale del Giudice, il quale svolge il compito di valutare in modo imparziale, leale, obiettivo e in piena conformità con il regolamento.

Le Prove Ufficiali di NSD sono di 2 tipi:

Il binomio (cane-conduttore) affronta 2 scenari di ricerca.

Il binomio (cane-conduttore) affronta 4 scenari di ricerca​

01.

PU2R

Il binomio (cane-conduttore) affronta 2 scenari di ricerca.

02.

PU4R

Il binomio (cane-conduttore) affronta 4 scenari di ricerca
Queste prove sono organizzate in categorie , ognuna delle quali prevede la ricerca di target odor specifici:

Target odor Ginepro

Target odor Betulla

Target odor Betulla e Anice

Target odor Betulla, Anice e Chiodi di Garofano

Dove siamo:

Via Zeffiro Furiassi
Pesaro - 61122 (PU)

Email:

chiara@k9activenose.it

Se hai bisogno di informazioni
siamo a tua disposizione: